Cosa dire o non dire a chi è depresso
Quante volte ci siamo sentiti dire delle frasi che ci hanno buttati ancora di più nello sconforto di quanto non ci fossimo già?
Capita. Capita più spesso di quanto pensiamo.
Capita quotidianamente.
Il più delle volte sono frasi dette senza
l'intenzione di ferirci o abbatterci. Spesso sono frasi buttate li da
persone che magari vorrebbero anche aiutarci, ma in fin dei conti non hanno
idea di come fare. Diciamoci la verità. Dire la cosa giusta ad una persona che
soffre di depressione è un impresa. Sono perfettamente consapevole che a volte
ci sono giorni in cui potresti dire la cosa più giusta del mondo, ma per me
sarebbe sempre sbagliata.
A volte sono proprio le persone che ci stanno più
vicine. Forse anche loro sono stanche di dover pesare ogni parola detta ed ogni
gesto fatto. Probabilmente anche loro sono esasperati e nella loro voglia di
“scuoterci” dicono qualcosa che ci ferisce profondamente.
Andiamo ad esaminare alcune delle frasi da
non dire assolutamente a chi è depresso:
“Basta che prendi qualcosa e ti sentirai
meglio” o “Basta che prendi la tua pastiglia” :
Non c'è cosa peggiore che minimizzare il
problema e la sofferenza dell'altra persona. Nessun depresso ha scelto di
esserlo e ricordiamoci che la depressione rende qualsiasi aspetto della
giornata e della vita estremamente
difficile da affrontare. Banalizzare tutto questo con una frase del
genere può essere molto dannoso.
“Perché non fai niente? Ma tu non vuoi stare
meglio?”:
Dire una frase del genere implica il
colpevolizzare la persona malata. Nessuna terapia psicofarmacologica può
garantire un efficacia al 100% sulla depressione. Molti pazienti credono per
questo motivo di non essere abbastanza forti o bravi a combattare questa
patologia. Aggiungere commenti negativi è davvero distruttivo.
“Ti capisco. So come ci si sente”:
Ricordate che soffrire di episodi
occasionali di tristezza non equivale a soffrire di depressione. Anche se a
tutti piace parlare di se stessi o volete davvero sembrare empatici e dare
dei consigli su come avete superato dei momenti “No”, la maggioranza non ha
idea di cosa si prova.
“Ricordati sempre che c'è chi sta peggio di
te”:
Per una persona depressa può essere molto
difficile, guardare oltre la propria situazione.
“Sii felice, non ti manca niente”:
Ma credete veramente che una persona depressa
non voglia essere felice? Credete che abbia scelto di stare cosi? O pensate che
darebbe qualsiasi cosa per non farsi sopraffare quotidianamente da pensieri e
sensazioni negative?
Personalmente la frase che ho odiato e tuttora odio
di più.
“ Dovresti smetterla di essere sempre cosi
negativo/a”:
Come già menzionato sopra, é vero, stare
accanto ad una persona depressa non è facile. Spesso la sua negatività, la sua
scarsa energia e l'inattività può essere contagiosa. Viene istintivo allontare
tutto questo da noi, arrabbiarsi e cercare di incoraggiare l'altra persona.
Ma per quanto è difficile cercate di capire che
una persona depressa è già molto critica verso se stessa e tende a
colpevolizzarsi. Sentire che gli altri non ti sopportano, cercano di smuoverti
o attaccano il tuo pessimismo, accresce lo scoraggiamento.
Cosa possiamo dire per aiutare chi é depresso:
“Io ci sono”:
Non diciamolo soltanto. Dimostriamolo.
Anche in modi pratici. Offriamoci di dare un passaggio, di fare una telefonata,
di fissare un appuntamento o di sistemare qualcosa in casa. Per una persona
depressa, sapere semplicemente che c'è qualcuno li per lui è molto
importante.
“Facciamo qualcosa insieme”:
Offriamoci di fare qualcosa che possa distrarre
la persona depressa. La depressione porta le persone a chiudersi in se
stessi e a passare il tempo in cui sono soli a rimurginare. Sul loro stato di
salute, su un evento che li ha colpiti o su qualcosa che qualquno ha detto.
Tutto questo non fa altro che aggravare la sintomatologia.
“Non posso capire come ti senti, ma deve
essere dura”:
Questa è la frase che io personalmente apprezzo
più di tutte. È sincera, perché è ovvio che l'altra persona non sa cosa
si prova, ma mostra empatia, perché cerca di mettersi nei nostri panni e
si rende conto di quanto possa essere difficile.
Inoltre iniziare una conversazione con questa
base, può aiutare la persona depressa ad aprirsi e a parlare di quello
che prova con più facilità.
A volte è meglio non dire niente :
Questa è una cosa che dico spesso. Preferisco
che una persona non dica niente, che mi stia semplicemente vicina o che mi dia
un abbraccio, invece di sforzarsi di dire qualcosa che molto probabilmente
sarebbe sbagliata.
Se non sai fare del bene, almeno non fare
del male: il mio motto preferito.
Spero con questo articolo da una parte di aver
aiutato le persone che sono depresse a capire che comunque anche se ci
feriscono molto e ci abbattono le frasi che ci vengono dette, non vengono
espresse con cattive intenzioni. A volte ci vogliono aiutare ma non sanno quale
sia il modo giusto. A volte sono anche loro sopraffatti dalla situazione e
sperano che dando una scossa si smuova qualcosa.
E spero che questo articolo possa essere
d'aiuto anche a chi non ha la depressione ma convive o ha vicino una persona
che ne soffre. Avete un piccolo aiuto a capire come sostenere e come non
scoraggiare ancora di più la persona che amate.
@mammaesaurita
Commenti
Posta un commento