Post

Cosa dire o non dire a chi è depresso

Immagine
Quante volte ci siamo sentiti dire delle frasi che ci hanno buttati ancora di più nello sconforto di quanto non ci fossimo già? Capita. Capita più spesso di quanto pensiamo. Capita quotidianamente. Il più delle volte sono frasi dette senza l'intenzione di ferirci o abbatterci . Spesso sono frasi buttate li da persone che magari vorrebbero anche aiutarci, ma in fin dei conti non hanno idea di come fare. Diciamoci la verità. Dire la cosa giusta ad una persona che soffre di depressione è un impresa. Sono perfettamente consapevole che a volte ci sono giorni in cui potresti dire la cosa più giusta del mondo, ma per me sarebbe sempre sbagliata. A volte sono proprio le persone che ci stanno più vicine. Forse anche loro sono stanche di dover pesare ogni parola detta ed ogni gesto fatto. Probabilmente anche loro sono esasperati e nella loro voglia di “scuoterci” dicono qualcosa che ci ferisce profondamente.   Andiamo ad esaminare alcune delle frasi da non dire assolutamente a chi...

Baby Blues o Depressione post-partum; quali sono i segnali?

Immagine
Innanzi tutto, la prima cosa da sottolineare, è il fatto che se non ti senti al settimo cielo dopo aver partorito, non sei strana. E non fai nemmeno parte di una piccola percentuale di donne. Sappiamo infatti che  fino al 80% delle donne soffre di baby blues  o maternity blues subito dopo il parto. Quindi non una piccola parte, ma la maggioranza. In Italia, il baby blues, viene chiamata anche,  la sindrome del terzo giorno . Questo perché si manifesta maggiormente intorno al 3. o 4. giorno dopo il parto. Non si sa ancora con certezza a cosa è dovuto il baby blues, ma secondo alcune ricerche, si pensa che venga dal grosso sbalzo di ormoni, che subito dopo il parto, tornano velocemente ai livelli normali nel sangue. Questa condizione dura intorno ai 15 giorni e dopo inizia a rientrare e la mamma comincia a sentirsi finalmente in equilibrio e connessa col bambino. La cosiddetta maternity blues, è  uno stato di profonda tristezza ed affaticamento . Si presenta con  ...

Depressione post-partum; non ne avevo mai sentito parlare

Immagine
Avete presente quando avete partorito da pochi giorni e tornate a casa con il vostro piccolo tesoro e siete al settimo cielo e piene di amore e gratitudine? Beh, io no. Per me non è stato così.... Partiamo dal presupposto che mia figlia è stata cercata e desiderata tantissimo. Quei nove mesi sono passati in fretta, ma non senza problematiche. I primi mesi, li abbiamo spesso passati al pronto soccorso, con vari rischi di aborto. La nausea mi ha abbandonato solo al quarto mese. E gli ultimi tre mesi non riuscivo a muovermi dai dolori alla schiena. Quindi in fin dei conti li ho praticamente passati tutti e 9 a letto. Immaginate la situazione; la mia prima gravidanza, vivevo all'estero, lontano da qualsiasi familiare o amico e date le complicazioni,  sono rimasta a casa da sola dal primo giorno  a combattere con la paura di perdere quell'esserino dentro di me. Diciamo che già questo era un buon terreno per iniziare ad avere troppo tempo per accumulare  pensieri e sensazioni n...

L'unione fa la forza

S embrerà banale, ma per prima cosa vorrei presentarmi. Infondo si fa così, quando si conosce persone nuove. E voi, se siete qui a leggermi, è perché siete curiosi di sapere cosa ho da dire. Ovviamente, sono una mamma . Una mamma di due bambine, una di dieci anni e una di un anno e mezzo. Due bimbe molto simili fisicamente ma completamente diverse nei caratteri e nei bisogni, data la differenza di età. Ma delle problematiche che questo può portare ne parleremo più in la. Ora vorrei parlarvi del perché ho deciso di aprire questo blog . Faccio parte di quel 16% di donne che hanno sofferto o soffrono di depressione post partum . E la cosa che mi ha fatto soffrire di più di questa condizione è stato il fatto di non sapere con chi parlarne, di avere la sensazione di non essere capita e di sentirmi perennemente giudicata. Per questo motivo ho deciso, ora che non mi sento più soffocare da questo “ mostro ”, di aprire un blog per parlarne. Si, perché parlarne è la cosa in assoluto più ...